Grisendi Costruzioni » blog http://grisendicostruzioni.it Mon, 27 May 2013 05:11:55 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.5 Un super edificio per una super azienda http://grisendicostruzioni.it/un-super-edificio-per-una-super-azienda/ http://grisendicostruzioni.it/un-super-edificio-per-una-super-azienda/#comments Thu, 14 Mar 2013 12:27:21 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=3196 Questo edificio fantastico ospita la sede di Piquadro a Bologna.

La costruzione è stata scelta perché colpisce d’impatto per il disegno avveniristico e la posizione insolita, sul crinale di una collina. Con la sua superfice di 8000 metri quadrati per un’altezza di 13 metri, la struttura sembra un’astronave atterrata per errore nel verde dell’Appennino Tosco-Emiliano.

La struttura, ideata dall’architetto Azzabi, è stata pensata come un sistema modulare composto di quattro grandi settori accostati in modo speculare per permettere l’ampliamento degli uffici, delle zone di ricerca e del magazzino in modo semplice, veloce e aggiungendo ulteriori elementi. Il modulo frontale, racchiude gli uffici e una palestra per i dipendi, mentre nella parte posteriore, i restanti 6000 metri quadrati, sono completamente dedicati al magazzino, automatizzato dove è raccolto tutto il materiale e dove vengono gestiti gli ordini di tutto il mondo con consegna in 24/48ore.

Gli uffici sono concepiti come open space per massimizzare l’utilizzo dello spazio presente all’interno della struttura. Nello stabilimento bolognese vengono ideati i lavori che poi Piquadro offre alla propria clientela tramite i vari punti vendita dislocati sul territorio. Le borse in pelle dal design tecnologico, raffinato ed elegante restano il fiore all’occhiello di un Made in Italy in fase di ampliamento anche verso il mercato mondiale.

Per maggiori informazioni: http://www.piquadro.com/it/

fonte news.leonardo.it

 

]]>
http://grisendicostruzioni.it/un-super-edificio-per-una-super-azienda/feed/ 0
IVA: COMUNQUE VADA NON CI FA PAURA http://grisendicostruzioni.it/iva-comunque-vada-non-ci-fa-paura/ http://grisendicostruzioni.it/iva-comunque-vada-non-ci-fa-paura/#comments Mon, 11 Feb 2013 11:53:48 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2925

La Legge di stabilità che prevederebbe l’aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22% a partire dal 01 luglio 2013, purtroppo, graverà su tutte le famiglie italiane e anche su alcuni acquisti inerenti la casa e la sua eventuale ristrutturazione.

Ma non sempre il diavolo è così brutto come lo si dipinge!!

La nuova aliquota troverà applicazione nelle parcelle dei liberi professionisti (geometri, ingegneri, architetti o certificatori di categorie energetiche…), ma sono tanti i casi in cui ci attualmente si avvale di aliquote IVA agevolata al 10% oppure al 4%, che non subiranno nessun cambiamento.

Vediamo insieme alcuni casi:

Tipo di intervento
Regola
Esempio

APPALTI DI LAVORI
L’aliquota resta al 10% sulle prestazioni di servizio effettuate in base a contratti di appalto per interventi di recupero edilizio di qualsiasi tipo su edifici a prevalente destinazione abitativa
Divisione di un appartamento in due alloggi mediante la realizzazione di una parete e l’apertura di una nuova porta di ingresso IVA 10
Recupero ai fini abitativi di un sottotetto che costituisce un’unità abitativa con caratteristiche autonome IVA 10%

ACQUISTO DI MATERIALI EDILI
L’acquisto di materiali e beni diversi dai beni finiti fa scattare l’aliquota più elevata, a meno che non avvenga con posa in opera: in questo caso l’aliquota applicata è al 10%
Acquisto della vernice e dei pennelli per il tinteggio “fai da te” delle pareti di casa IVA 21% 22%; Acquisto di piastrelle per la cucina per il quale il venditore fornisce anche la posa in opera IVA 10%

ACQUISTO DI BENI FINITI
Se l’acquisto di “beni finiti” avviene nell’ambito di una ristrutturazione edilizia, urbanistica o per un intervento di restauro e risanamento conservativo, si applica sempre l’aliquota al 10%. In caso, invece, di manutenzione ordinaria si deve applicare l’IVA al 22%, a meno che l’acquisto non preveda anche la posa in opera che gode dell’IVA 10%
Acquisto di termosifoni effettuato direttamente dal proprietario presso il rivenditore senza la posa in opera IVA 21% 22%; Se il medesimo acquisto però prevede la posa in opera IVA 10%, Acquisto di porte interne nell’ambito di un intervento di restauro e risanamento conservativo IVA 10
ACQUISTO DI BENI SIGNIFICATIVI
In caso di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle abitazioni valgono comunque le regole particolari previste per i beni significativi (Dm 29 dicembre 1999) per i quali si applica l’IVA 10% sul valore della manodopera e del materiale di consumo e su quella parte del bene che corrisponde a manodopera e materiale di consumo, mentre si applica l’IVA 21% 22% sul resto del valore del bene
Installazione di nuovi sanitari nel bagno di casa: in parte IVA 10% In parte IVA 21% 22%; Sostituzione della caldaia condominiale con un nuovo modello a condensazione: in parte IVA 10% In parte IVA 21% 22%; Cambio delle finestre di casa con nuovi infissi con doppi vetri: in parte IVA 10%In parte IVA 21% 22%
BARRIERE ARCHITETTONICHE
Sulle opere finalizzate al superamento delle barriere architettoniche l’IVA rimane immutata al 4%
Installazione di un ascensore adatto ai disabili IVA 4%; Installazione di un servoscala all’interno dell’abitazione IVA 4%
ACQUISTO DI IMMOBILI DAL COSTRUTTORE
Sulle abitazioni vendute ai privati dalle imprese di costruzioni entro 5 anni dall’ultimazione, si applica l’aliquota IVA al 4% sul prezzo di acquisto se l’immobile ha requisiti di “prima casa”, viceversa l’IVA sarà al 10%. Solo nel caso di abitazioni di lusso o di immobili non accatastati come abitativi l’aliquota è pari al IVA 21% 22%
Acquisto di un alloggio con caratteristiche di prima casa IVA 4%; Acquisto di una casa al mare, senza caratteristiche di lusso dall’impresa senza la possibilità di beneficiare della condizioni prima casa IVA 10%; Acquisto di un loft accatastato come magazzino IVA 21% 22%
COSTRUZIONE PRIMA CASA
L’aliquota IVA resta al 4% sulla costruzione della prima casa, così come il suo ampliamento e sulla costruzione di un box auto, con il limite di un solo box per abitazione
Ampliamento di una villetta monofamiliare acquistata con benefici di prima casa IVA 4%
]]>
http://grisendicostruzioni.it/iva-comunque-vada-non-ci-fa-paura/feed/ 0
Quali garanzie tutelano l’acquirente nella fase precedente l’acquisto? http://grisendicostruzioni.it/quali-garanzie-tutelano-lacquirente-nella-fase-precedente-lacquisto/ http://grisendicostruzioni.it/quali-garanzie-tutelano-lacquirente-nella-fase-precedente-lacquisto/#comments Wed, 23 Jan 2013 14:39:20 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2658

In conformità a quanto previsto dalla normativa vigente Grisendi Costruzioni rilascia, a titolo di garanzia, polizza fidejussoria ai propri acquirenti.

La Legge 201/04 Decreto Legislativo 122/05, infatti regolamenta la tutela degli acquirenti di una compravendita di immobili di nuova costruzione e prevede il rilascio di una fideiussione a garanzia degli importi da versare in corso d’opera e prima dell’atto notorio.

]]>
http://grisendicostruzioni.it/quali-garanzie-tutelano-lacquirente-nella-fase-precedente-lacquisto/feed/ 0
Perché i prezzi degli immobili sul mercato sono così diversi? http://grisendicostruzioni.it/perche-i-prezzi-degli-immobili-sul-mercato-sono-cosi-diversi/ http://grisendicostruzioni.it/perche-i-prezzi-degli-immobili-sul-mercato-sono-cosi-diversi/#comments Wed, 23 Jan 2013 14:38:45 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2656

Una casa nasce dall’unione di tecnologie, conoscenze e materiali. Ognuno di questi ha, a sua un suo vissuto, una sua storia e una sua qualità. La scelta di prodotti sempre di ottima qualità potrebbe far apparire il prezzo finale dell’opera più elevato in termini assoluti, ma rimane le migliore garanzia che possiamo offrirvi in termini di durata, resistenza e valore dell’immobile che vendiamo.

]]>
http://grisendicostruzioni.it/perche-i-prezzi-degli-immobili-sul-mercato-sono-cosi-diversi/feed/ 0
Esiste solo un isolamento ai fini termici? http://grisendicostruzioni.it/esiste-solo-un-isolamento-ai-fini-termici/ http://grisendicostruzioni.it/esiste-solo-un-isolamento-ai-fini-termici/#comments Wed, 23 Jan 2013 14:38:17 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2654

Se l’isolamento termico garantisce un risparmio economico, non da meno un buon isolamento acustico, ci assicura un tenore di vita migliore. Ecco perché già da diversi anni siamo attenti ad evitare l’inquinamento da rumore nei nostri fabbricati scegliendo serramenti ad alto potere isolante ed interponendo correttamente materiali di tamponamento orizzontali e verticali.

]]>
http://grisendicostruzioni.it/esiste-solo-un-isolamento-ai-fini-termici/feed/ 0
Si sente parlare di CASACLIMA, ECOABITA, CLASSE B…. ma cosa significano? http://grisendicostruzioni.it/si-sente-parlare-di-casaclima-ecoabita-classe-b-ma-cosa-significano/ http://grisendicostruzioni.it/si-sente-parlare-di-casaclima-ecoabita-classe-b-ma-cosa-significano/#comments Wed, 23 Jan 2013 14:36:45 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2650

CasaClima è un metodo di certificazione energetica degli edifici che risponde alla IDrettiva Europea 2002/91/Ce che tratta proprio questo argomento. Il progetto CasaClima si basa sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale e prevede una classificazione, con relativa certificazione, degli edifici di nuova costruzione in base al loro fabbisogno energetico per il riscaldamento dell’immobile stesso.

Si parla di CLASSE B quando detto valore risulta inferiore a 50kWh/m², ovvero per riscaldare in modo efficace per un anno la superficie di 1 m² occorrono 5 litri di gasolio. Ovviamente esistono altre categorie migliorative o peggiorative come evidenziato nella seguente tabella:

 

Gold

A

B

C

<10 kWh/m²a <30 kWh/m²a <50 kWh/m²a <70 kWh/m²a

A Reggio Emilia nasce, in risposta a CasaClima, ECOABITA: la certificazione che viene assegnata alle case di nuova costruzione o in seguito a ristrutturazione per stabilire a priori il fabbisogno energetico aiutando a scegliere nel vasto panorama immobiliare, case più “risparmiose”,confortevoli, sane ed efficienti. La certificazione, effettuata da terzi, infatti, non limita in nessun modo le scelte architettoniche e/o impiantistiche promuovendo, al contrario la scelta di energie rinnovabili.

]]>
http://grisendicostruzioni.it/si-sente-parlare-di-casaclima-ecoabita-classe-b-ma-cosa-significano/feed/ 0
Come risparmiare sui costi di gestione della mia casa? http://grisendicostruzioni.it/come-risparmiare-sui-costi-di-gestione-della-mia-casa/ http://grisendicostruzioni.it/come-risparmiare-sui-costi-di-gestione-della-mia-casa/#comments Wed, 23 Jan 2013 14:36:07 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2647

La maggior parte dei costi di una casa sono riconducibili alle spese energetiche e grande risparmio ci può derivare dalla scelta dei materiali di costruzione e dalla corretta coibenza dell’immobile. Avvalendoci delle nuove conoscenze in tema di isolamento i nostri fabbricati sono in CLASSE B.

]]>
http://grisendicostruzioni.it/come-risparmiare-sui-costi-di-gestione-della-mia-casa/feed/ 0
Le Vostre case sono sicure? http://grisendicostruzioni.it/le-vostre-case-sono-sicure/ http://grisendicostruzioni.it/le-vostre-case-sono-sicure/#comments Wed, 23 Jan 2013 14:34:12 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2645

Quando pensiamo alla casa, immaginiamo un nido, un rifugio sicuro e protetto. Da sempre, perciò, le nostre case, costruite con passione e sapienza, offrono anche garanzie di sicurezza derivante dall’uso di consolidate tecnologie e di materiali di qualità il tutto nel rispetto delle normative vigenti anche in tema di prevenzione del rischio sismico.

Tutti i nostri immobili offrono sono dotati di predisposizione di allarme antifurto.

]]>
http://grisendicostruzioni.it/le-vostre-case-sono-sicure/feed/ 0
Vi occupate solo di costruzione di immobili? http://grisendicostruzioni.it/vi-occupate-solo-di-costruzione-di-immobili/ http://grisendicostruzioni.it/vi-occupate-solo-di-costruzione-di-immobili/#comments Wed, 23 Jan 2013 14:33:36 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2641

Grisendi Costruzioni ha una sua vocazione caratteristica nella edificazione di nuovi fabbricati, ma si occupa anche di ristrutturazioni per conto terzi. E’ in grado di offrire un servizio completo per ogni tipo di lavorazione si riveli necessaria presso il Vs immobile: il rifacimento della copertura, l’abbattimento di barriere architettoniche, il ripristino di una porzione di casa o di un semplice bagno. E’ in grado di fornire e coordinare le varie figure che por ogni cantiere, anche per il più piccolo, devono intervenire con collaborazione e sincronia.

Ricordiamo che sono tuttora in vigore le agevolazioni fiscali a favore delle ristrutturazioni non solo relative al risparmio energetico e che l’aliquota IVA sugli appalti per ristrutturazioni di edifici a prevalente uso abitativo è al 10%, come pure l’acquisto diretto di prodotti finiti. Le opere relative all’abbattimento di barriere architettoniche, invece, usufruisce dell’aliquota IVA agevolata al 4%.

]]>
http://grisendicostruzioni.it/vi-occupate-solo-di-costruzione-di-immobili/feed/ 0
Bellezza imperfetta di Daniel Freitag http://grisendicostruzioni.it/bellezza-imperfetta-di-daniel-freitag/ http://grisendicostruzioni.it/bellezza-imperfetta-di-daniel-freitag/#comments Thu, 17 Jan 2013 12:35:41 +0000 admin http://grisendicostruzioni.it/?p=2466 Un esempio di casa-laboratorio, immerso nel verde della Svizzera, un’atmosfera calda e moderna allo stesso tempo, questa la casa di Daniel Freigag, coofondatore dell’omonima aziende che produce le famose borse utilizzando i teloni reciclati dei camion.

Natura, verde, silenzio, il posto ideale questo, dove poter vivere e lavrare, dove poter raccogliere le idee, trovare ispirazioni. Una casa nata da una vecchia falegnameria, rivisitata, dove i vecchi oggetti hanno ripreso vita, creando un fascino tutto particolare e che rispecchia la filosofia di Daniel e della sua azienda: il reciclo. E’ una casa dove non c’è niente di scontato e tutto è autentico e vissuto: interni e mobili in legno, travi a viste, parti lasciate grezze, tutto studiato eni minimi dettagli.

AT Casa

 

casa-freitag-zurigo-05b casa-freitag-zurigo-07b casa-freitag-zurigo-06b casa-freitag-zurigo-04b casa-freitag-zurigo-03b casa-freitag-zurigo-02b casa-freitag-zurigo-01b

 

 

]]>
http://grisendicostruzioni.it/bellezza-imperfetta-di-daniel-freitag/feed/ 0